Questo piccolo anello ci permette di raggiungere l'alpe Premaniga partendo da Premana e passando per una serie di maggenghi situati su tutto il versante della Montagna.
| Partenza | Premana (1000 m) |
| Arrivo | Solino (1600 m) |
| Distanza | 1,2 km |
| Dislivello Positivo | 0 m |
| Dislivello Negativo | 0 m |
Partendo da Via Martiri di Cefalonia si prosegue su una strada sterrata costruita recendemente fino a raggiungere Mosnico (passando per Luerè)
| Partenza | Premana |
| Arrivo | Mosnico |
| Distanza | 0,0 Km |
| Dislivello Positivo | 0 |
| Dislivello Negativo | 0 |
Da Mosnico si abbandona la strada principale e, passando per Faeè si raggiunge Pianch.
| Partenza | Mosnico |
| Arrivo | Pianch |
| Distanza | 0,0 Km |
| Dislivello Positivo | 0 |
| Dislivello Negativo | 0 |
Da pianch si prosegue in salita e in poco tempo si raggiunge l'alpe Premaniga.
| Partenza | Pianch |
| Arrivo | Premaniga |
| Distanza | 0,0 Km |
| Dislivello Positivo | 0 |
| Dislivello Negativo | 0 |
Da qui possiamo prendere la strada sterrata e raggiungere nuovamente Mosnico oppure proseguire fino a solino per poi scendere fino a Premana.
| Partenza | Mosnico |
| Arrivo | Premaniga |
| Distanza | 0,0 Km |
| Dislivello Positivo | 0 |
| Dislivello Negativo | 0 |
Invece che scendere direttamente sulla strada principale è possibile allungare il nostro itinerario fino a Solino e da qui scendere fino a Premana,
| Partenza | Premaniga |
| Arrivo | Solino |
| Distanza | 1,2 Km |
| Dislivello Positivo | 0 |
| Dislivello Negativo | 0 |